Cos'è morti nel 2016?

Morti nel 2016

Nel 2016 si sono verificati decessi di figure di spicco in diversi ambiti. Ecco alcuni esempi notevoli:

  • David Bowie, celebre musicista britannico, è deceduto il 10 gennaio.

  • Alan Rickman, attore britannico famoso per i suoi ruoli in Harry Potter e Trappola di Cristallo, è morto il 14 gennaio.

  • Umberto Eco, scrittore e semiologo italiano, autore de Il nome della rosa, è scomparso il 19 febbraio.

  • Nancy Reagan, ex First Lady degli Stati Uniti, è morta il 6 marzo.

  • Johan Cruijff, leggendario calciatore e allenatore olandese, è scomparso il 24 marzo.

  • Prince, iconico musicista statunitense, è deceduto il 21 aprile.

  • Muhammad Ali, considerato uno dei più grandi pugili di tutti i tempi, è morto il 3 giugno.

  • Anton Yelchin, attore statunitense noto per i suoi ruoli in Star Trek, è deceduto il 19 giugno.

  • Elie Wiesel, scrittore, professore, attivista politico, premio Nobel per la pace e sopravvissuto all'Olocausto, è morto il 2 luglio.

  • Gene Wilder, attore e comico statunitense, famoso per i suoi ruoli in Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato e Frankenstein Junior, è morto il 29 agosto.

  • Shimon Peres, ex Presidente di Israele, è morto il 28 settembre.

  • Leonard Cohen, cantautore, poeta e scrittore canadese, è deceduto il 7 novembre.

  • Fidel Castro, rivoluzionario e politico cubano, è morto il 25 novembre.

  • George Michael, cantante britannico, è morto il 25 dicembre.

  • Carrie Fisher, attrice statunitense, nota per il ruolo della Principessa Leia in Star Wars, è morta il 27 dicembre.

Categorie